ESTONIA - Tallin

Gran tour delle Repubbliche Baltiche

  • Fly & Drive
  • 13 giorni / 12 notti
  • 4 stelle , 3 stelle
  • Pernottamento e prima colazione

Un modo diverso per visitare in piena libertà in self drive  e in modo approfondito le tre Reppubliche Baltiche, e godere anche delle bellezze naturalistiche che questi luoghi, spesso ancora incontaminati, offrono al visitatore. Un incredibile tour attraverso gli stati baltici e le loro meraviglie. L’itinerario tocca tutti i siti di interesse turistico che queste terre ci offrono, in un tour completo di 13 giorni. Prendete come spunto, suggerimento, l'itinerario che indichiamo e che, naturalmente, potrà essere modificati secondo le vostre esigenze.
Potrete visitare tra l'altro Vilnius famosa per la bellezza del suo centro storico (patrimonio UNESCO), con i suoi 1200 edifici medioevali e barocchi e le sue 48 chiese. Riga capitale della Lettonia fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto, la più grande delle capitali baltiche, vero caleidoscopio di stili architettonici diversi. Tallin capitale dell'Estonia che possiede uno dei più antichi centri medievali del Nord Europa, con i suoi caffè, le sue botteghe e le gallerie d’arte e altre importanti località delle tre repubbliche, le coste e le isole principali.

Partenze individuali con auto a noleggio

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

Programma


Giorno 1    Arrivo a Tallin
Arrivo a Tallin e trasferimento in hotel.Tallin, il cui nome significa “città dei Danesi” in riferimento alla loro dominazione nei secoli passati, è la più antica capitale dell’Europa settentrionale ed è oggi una città vivace e frizzante, dal passato fatto di cavalieri, leggende ed eroi mitologici. Nella città vecchia vi consigliamo di visitare il Castello di Toompea (un tempo residenza dei feudatari), la piazza del mercato con il Municipio, la Chiesa del Santo Spirito con il vecchio orologio, la Porta del Mare affiancata sulla destra dalla “Grassa Margareta” (torre cilindrica larga 4 metri), il Duomo ed i numerosi edifici medievali disseminati nel centro storico. Pernottamento.


Giorno 2    Tallin – Tartu (km 250)
Consegna dell’auto presso l’hotel. Partenza per Tartu, seconda città estone e maggior centro universitario del paese. Lungo la panoramica strada secondaria che vi porterà a Tartu potrete ammirare i paesaggi tipici della campagna estone. Lungo il tragitto vi consigliamo una breve sosta al Lago Peipsi per visitare alcune delle suggestive località naturali nelle sue vicinanze. Arrivo a Tartu e visita a piedi del centro storico.


Giorno 3    Tartu – Cesis – Sigulda – Riga (km 250)
Partenza per Riga. Soste consigliate: Cesis, in cui visitare il castello medievale, e Sigulda, situata nel Parco Nazionale di Gauja e nota come la “Svizzera della Lettonia”. Vi suggeriamo anche la visita del castello vescovile di Turaida, ex residenza dei cavalieri dell’ordine dei Portaspada risalente al XIX secolo. Arrivo a Riga nel tardo pomeriggio.


Giorno 4    Riga
Giornata dedicata alla scoperta del centro storico della capitale lettone (visita guidata ad opzione). Vi consigliamo anche la visita del quartiere residenziale famoso per le costruzioni in Art Nouveau.


Giorno 5    Riga – Bauska – Siauliai – Vilnius (km 300)
Partenza per Vilnius con alcune soste consigliate: Bauska, con lo splendido Palazzo di Rundale, e Siauliai, dove si trova la “Collina delle Croci”, un luogo a dir poco impressionante ed intenso che rappresenta il grido di dolore e l’anelito alla libertà del popolo lituano. “Una grande testimonianza di fede” come disse Papa Giovanni Paolo II nella sua visita del 1993. Arrivo a Vilnius nel tardo pomeriggio.


Giorno 6    Vilnius – Trakai – Vilnius (km 50)
Giornata dedicata alla visita a piedi della capitale lituana. Vilnius, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, vanta più di 1500 edifici medievali e 48 chiese. (visita guidata della città ad opzione). Nel pomeriggio vi consigliamo un’escursione presso la località di Trakai (ca. 30 km da Vilnius) famosa per il suo castello gotico-medievale costruito nel 1321 e situato su un’isola del Lago Galve. A Trakai troverete anche la particolarissima minoranza etnica dei caraiti, di antiche origini turco-ebraiche.Rientro a Vilnius nel tardo pomeriggio.


Giorno 7    Vilnius – Kaunas – Klaipeda (km 330)
Partenza per la costa lituana con sosta consigliata a Kaunas (seconda città della Lituania). Arrivo a Klaipeda e visita libera della città, un tempo chiamata Memel e capitale della Prussia, oggi importante porto del paese. Vi consigliamo inoltre una visita a Palanga, la maggiore meta balneare del paese famosa per le sue splendide spiaggie e per il più grande museo d’ambra d’Europa. Rientro a Klaipeda per il pernottamento.


Giorno 8    Klaipeda – Neringa – Klaipeda (km 100)
Giornata dedicata alla visita della penisola dei Curoni, una striscia di terra lunga 100 km tra il Mar Baltico e la Laguna di Curlandia, con piccoli villaggi di pescatori, foreste di pino e dune di sabbia. Visitate la Collina delle Streghe a Juodkrante e proseguite poi per Nida, affascinante località di villeggiatura di cui potrete ammirare le Alte Dune e visitare la casa di Thomas Mann. Rientro a Klaipeda nel tardo pomeriggio.


Giorno 9    Klaipeda – Pärnu (km 450)
Partenza per l’Estonia costeggiando il Mar Baltico fino a Liepaja, nota località balneare lettone. Arrivo a Pärnu nel pomeriggio e visita della cittadina balneare estone.


Giorno 10    Pärnu – Kuressaare (km 150)
Al mattino, quando il sole splende, trascorrete qualche ora di piacevole relax sulla spiaggia di Pärnu. Il resto della giornata potrete dedicarlo ad un’escursione sull’isola di Saaremaa, la più grande delle oltre 1200 isole estoni. Il viaggio in aliscafo dalla terraferma dura circa 30 minuti. Vi consigliamo di visitare Kuressaare, capitale dell’isola, nota per il suo castello medievale ed il suo incantevole centro storico.


Giorno 11    Kuressaare – Haapsalu – Tallin (250 km)
Partenza per Tallin. Vi suggeriamo una sosta presso la località di Haapsalu, nota per i suoi centri termali e per la panchina dedicata al famoso compositore Tschaikovski, assiduo frequentatore della cittadina. Arrivo a Tallin nel tardo pomeriggio.


Giorno 12    Tallin – Parco Nazionale di Lahemaa – Tallin (km. 150)
Vi suggeriamo di dedicare l’intera giornata ad un’escursione presso il Parco Nazionale di Lahemaa, dove potrete ammirare non solo le meraviglie del paesaggio, assai variegato, ma anche numerosi monumenti della storia estone, dai siti archeologici ai castelli costruiti dalla nobilità baltico-tedesca. Da non perdere, inoltre, i caratteristici villaggi di pescatori. Riconsegna dell’auto nel tardo pomeriggio presso l’hotel.


Giorno 13    Tallin – Partenza
Eventuale tempo libero per ulteriori visite o per lo shopping. Trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
dal 01/03/24 al 31/10/24
quota a persona in camera doppia 2 persone
€ 1680
dal 01/03/24 al 31/10/24
quota a persona in camera doppia 3-4 persone
€ 1510
dal 01/03/24 al 31/10/24
quota a persona in camera doppia 5-8 persone
€ 1330

Supplementi

dal 01/03/24 al 31/10/24
supplemento camera singola
€ 690
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

I Prezzi si intendono per Pacchetto a Persona in Camera Doppia 

La quota comprende
- Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 12 (assicurazione kasko totale, franchigia € 400, per minivan € 500)
– Per 2 persone: VW Golf o simile
– Per 3-4 persone: Renault Megane SW o simile
– Per 5-8 persone: Renault Trafic o simile
- Navigatore Satellitare GPS
- Transfers A/R (aeroporto-hotel-aeroporto)
- 12 pernottamenti in camera doppia in hotels 3/4 stelle, colazione inclusa

La quota non comprende

- I voli
- Spese per il parcheggio (hotel ed ogni altro sito)
- Biglietti del traghetto per/da Saaremaa
- Biglietti del traghetto per/da Neringa
- Quota di gestione
- Assicurazione medico/bagalio/annullamento
- Carburante
- Visite e pasti
- Mance, facchinaggi, spese di carattere personale, tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!